Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di spaghetti
1 kg. di vongole
2 spicchi di aglio
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritato
vino bianco
sale
un pizzico di peperoncino tritato
Lava bene le vongole sotto l'acqua corrente, poi mettile in una bacinella con del sale e lasciale a mollo per un paio d'ore in modo che spurghino la sabbia.
Sciacquale ancora sotto acqua corrente.
Mettile in una casseruola, copri e lascia che i molluschi si aprano spontaneamente sul fuoco vivo.
Quindi sgusciali e raccoglili in una terrina.
Filtra il liquido emesso in cottura usando un telo e tieni il sugo da parte.
Fai scaldare l'olio extravergine in una padella, unisci gli spicchi di aglio sbucciati e falli dorare schiacciandoli con una forchetta.
Poi eliminali ed al loro posto metti le vongole.
Spruzzale con un poco di vino bianco, alza la fiamma e fallo evaporare.
Bagna con tre o quattro cucchiai di liquido filtrato, aggiungi il peperoncino ed infine aggiungi il prezzemolo tritato.
Fai cuocere per 7 o 8 minuti.
Nel frattempo fai lessare gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Scolali al dente, trasferiscili in una terrina, condiscili con il sugo alle vongole, mescola bene e servi subito.
Cibo e calcio: la festa irlandese di San Patrizio può ispirare questi
spuntini prematch
-
L’evento internazionale di San Patrizio, celebre in tutto il mondo, non è
solo sinonimo di birra e musica tradizionale, ma rappresenta anche
un’occasione p...
3 settimane fa