Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di tagliatelle all'uovo
200 gr. di salsiccia tipo luganega
1 cipolla
1 dl. di vino rosso
500 gr. di pomodori ramati da sugo ben maturi
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
Pulisci la cipolla, sbucciala, lavala, asciugala e tagliala a fettine molto sottili.
Lava i pomodori ed immergili in una pentola di acqua bollente per qualche minuto. Estraili dall'acqua , lasciali raffreddare un poco e poi togli loro la pelle. Tagliali in quattro quarti ed elimina i semi e la parte liquida.
Scalda l'olio in un tegame ed unisci la cipolla. Falla rosolare a fuoco dolce finchè non sia appassita diventando quasi trasparente.
Taglia la salsiccia a pezzetti di 2 o 3 centimetri ed uniscila alla cipolla nel tegame.
Cuoci il tutto a fuoco medio, mescolando in modo che la salsiccia si rosoli da tutte le parti.
Poi bagna con il vino rosso e lascia cuocere ancora fino a che il vino non sia evaporato.
Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti e fai cuocere il sugo per 15 minuti a fuoco medio.
Aggiusta di sale e se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungi un poco di acqua calda.
Porta a bollore abbondante acqua salata e butta le tagliatelle. Mescola con un forchettone in modo che le matassine di tagliatelle si allarghino bene e non si attacchino fra loro.
A cottura ultimata, scola la pasta al dente e condisci con il sugo in un piatto da portata.
Mescola bene con due forchette in modo che le tagliatelle si amalgamino bene con il sugo e servi in tavola.....buon appetito!!!
Cibo e calcio: la festa irlandese di San Patrizio può ispirare questi
spuntini prematch
-
L’evento internazionale di San Patrizio, celebre in tutto il mondo, non è
solo sinonimo di birra e musica tradizionale, ma rappresenta anche
un’occasione p...
3 settimane fa